- Dettagli
- Categoria: sito
- Visite: 5999
|
|
Partito dalla rilevazione dei bisogni formativi, il " Progetto Sport a Scuola " della FIJLKAM , in linea con le finalità educative istituzionali, ha già avuto l'approvazione del competente Ministero della Pubblica Istruzione col quale si trova in totale consapevole sintonia. La proposta sostiene i processi innovativi in atto volti ad esaltare e valorizzare l'attività sportiva nella Scuola e fuori dalla stessa; inoltre risponde alle esigenze ed agli interessi degli insegnanti e delle famiglie nella prospettiva di ottenere che il loro compito quotidiano sia facilitato. Dall'anno 2001 la Scuola Elementare G. Rodari del Comune di Bellizzi ha attivato il progetto Judo a Scuola, atto ad avviare i bambini delle classi elementari alla pratica sportiva attraverso la disciplina del judo. I moduli del progetto delineano una pratica pre-sportiva e sportiva, divertente e sicura, che si ponga come: percorso di benessere psico-fisico da assumere quale costume culturale permanente; mezzo per lo sviluppo di espressione, di socializzazione nonché di confronto; momento di partecipazione attenta, motivata ed impegnata nel pieno rispetto delle regole; strumento di lotta alla dispersione scolastica ed all'emarginazione.
- Dettagli
- Categoria: sito
- Visite: 4944
Pasquale Iavazzo, nasce a Napoli il 01/02/1988, già da piccolissimo comincia a praticare judo, tra i suoi primi maestri Davide Palomba, Gianni De Somma, Sandro Piccirillo, Salvatore Iacomino, prima di approdare nel gruppo sportivo Fiamme Gialle. Consegue il diploma di perito tecnico commerciale ovvero di ragioneria presso l'Istituto Tecnico Commerciale Carlo Levi di Portici, poi si iscrive alla facoltà di Scienze Motorie. Ha partecipato a tantissimi tornei e campionati, tra cui nel 2000 al Samurai 2000, gara di judo per giovanissimi, classificandosi al primo posto, qualificazione Coppa Italia 2000, medaglia d'oro al Campionato Nazionale Montecatini 2003, XII Trofeo Città di Taranto 2004, 12° Trofeo Città Giano dell'Umbria 2004, 17° Trofeo Intenazionale Bologna 2004, nel 2005 il Vallo di Diano, nel 2007 il Campionato Italiano Juniores, dove conquista la medaglia di Bronzo. Torneo Internazionale Citta' di Lipari, a Grenoble (Francia) con il Maestro Sandro Piccirillo e ancora tanti altri tornei. Ha partecipato anche ad alcune edizioni del Trofeo Olimpica Bellizzi di cui la famiglia possiede delle magliette ricordo. Pasquale è deceduto il 10 agosto del 2010 alle ore 03,00 circa, in un banale incidente con un motorino
![]() |
![]() |
2011 - D'Arco Vincenzo - A.S. Nippon Club Napoli
2012 - Aiello Mattia - A. KDK J. di Mario Mangiarano - Cosenza
2013 - Walter Facente - G.S. Carabinieri Roma
2014 - Said Abdalla Ahmed Moahmes - A.S. Borgo Prati 1899
2015 - Pazienza Armando – Judo Samurai San Severo
- Dettagli
- Categoria: sito
- Visite: 670
ANNO 2021
Finale Nazionale Cadetti - Ostia (RM)
EJU European Cup Cadetti - Porec (CRO)
EJU European Cup Cadetti - Bucarest ( ROM)
Qualificazione campionato Italiano Cadetti - Ponticelli (NA) - 2 bronzo
Finale Campionato Italiano Cadetti - Ostia (RM) - 1 bronzo
Qualificazione Campionato Italiano Esordienti B - Ponticelli (NA)
Campionato Italiano Master - Pordenone - 1 bronzo
XVIII International Judo Trophy of Sokol Master - Bratisalavia (SLO) - 1 bronzo