- Dettagli
- Categoria: NEWS
- Visite: 1223
Bellizzi 16 Ottobre 2011. Sabato 15 Ottobre si è disputata al Palasport di Ponticelli (NA), sede abituale delle gare regionali Fijlkam la qualificazione Coppa Italia ju/se 2011. Hanno preso parte alla competizione quattro atleti Corrado Leonardo Kg. 66, rientrava in gara dopo due anni di assenza per vari motivi, è stato protagonista di una buona prestazione sfiorando la qualificazione. Opposto al primo incontro al compagno di squadra Russo Antonio, riesce a prevalere con un doppio waza-ari, secondo incontro incrocia le prese contro un avversario non irresistibile, ma un calo di concentrazione mette in condizioni l'avversario di marcare ippon.
Leggi tutto: Prova incolore alla Qualificazione Regionale Coppa Italia JU/SE
- Dettagli
- Categoria: NEWS
- Visite: 958
Bellizzi, 10 Ottobre 2011. Due medaglie, una d'oro e una di bronzo conquistate alla 24° Trofeo Internazionale Romagna Judo inserito nel circuito Trofeo Italia Esordienti federale. Il primo a scendere sul tatami è stato Vitolo Simone Kg. 45, ottima determinazione nei primi due incontri disputati il primo superato per ippon ed il secondo per uno yuko ed ippon. Si spegne nel terzo incontro dove subisce due waza-ari ed è relegato ai ripescaggi. Primo incontro dove registra un calo ateltico e di idee, il tempo regolamentare termina in parità ed al golden score riesce con fatica a piazzare lo yuko vincente.
Leggi tutto: Oro per Massimiliano Leo e Bronzo per Francesco Coppola al Trofeo Romagna Judo 2011
- Dettagli
- Categoria: NEWS
- Visite: 1278
Ponticelli (NA) 8 Ottobre 2011. Giorgio nella squadra provinciale di Salerno nei Kg. 55 supera il primo incontro marcando prima uno yuko di harai goshi e poi ippon di morote seoi. Al secondo incontro marca ippon di harai goshi, mentre nel terzo incontro va in svantaggio per due shido, beccati per entrate sbagliate, poi recupera facendo uno yuko di tani o toshi, ma a pochi secondi dalla fine prende un'altro shido per doppia presa al bavero e viene sconfitto, ma la prestazione complessiva è stata positiva.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
- Visite: 1025
ANNO |
1° |
2° |
3° |
1996 |
KDK Atena Lucana |
RECALINA ERCOLANO |
MOSCATI TORRE DEL GRECO |
1997 |
KDK Atena Lucana |
OLIMPICA Bellizzi |
KDK Cosenza |
1998 |
Rapp.va TOP OLIMPIC |
OLIMPICA Bellizzi |
Rapp.va CSEN CAMPANIA |
1999 |
Rapp.va CSEN LAZIO |
KDK Atena Lucana |
OLIMPIC CENTER Torre del Greco |
2000 |
JUDO FRASCATI Roma |
Rapp.va OLIMPIC STAR |
NIPPON CLUB NAPOLI |
2001 |
Rapp.va Prov. PALERMO |
POMILIA Pomigliano D'Arco |
JUDO FRASCATI ROMA |
2002 |
Rapp.va Prov. CASERTA |
Rapp.va NAPOLI |
NIPPON CLUB NAPOLI |
2003 |
STAR CLUB NAPOLI |
YAMA ARASHI MESSINA |
NIPPON CLUB NAPOLI |
2004 |
NIPPON CLUB NAPOLI |
POMILIA Pomigliano D'Arco |
CLUB ARASHI AVERSA |
2005 |
Rapp.va Prov. CASERTA |
Olimpic Center Torre del Greco |
P.G.S. SALES VOMERO NAPOLI |
2006 |
Olimpic Center Torre del Greco |
NIPPON CLUB NAPOLI |
J.C. FRANCO QUARTO BARI |
2007 |
BANZAI CORTINA OLIMPIC CENTER |
OLIMPIC CENTER FIAMME AZZURRE |
AUTO CENTRO FRASCATI SALES VOMERO NAPOLI |
2008 |
G.S. FIAMME AZZURRE A.S.BANZAI CORTINA |
A.S. OLIMPIC CENTER A.S. OLIMPIC CENTER |
A.S.KODOKAN LUCANIA STAR JUDO CLUB |
2009 |
RAPP. PUGLIA RAPP. ROMANIA |
A.S.D. BANZAI CORTINA G.S.FRATELLI MARISTI |
RAPP.CAMPANIA KDK LUCANIA BRIENZA |
2010 |
BANZAI CORTINA ROMA BANZAI CORTINA ROMA |
STAR JUDO CLUB NAPOLI KODOKANN JUDO COSENZA |
KODOKANN JUDO COSENZA AIRON JUDO 90 FURCI SICULO |
- Dettagli
- Categoria: NEWS
- Visite: 4205
Fin dalla nascita l'associazione ha promosso numerose iniziative finalizzate alla conoscenza della disciplina del judo sul territorio. Dopo qualche anno di rodaggio e di dimostrazioni in piazza, nel 1995 si organizza un convegno dal tema: "Sport di combattimento nell'età giovanile, i loro valori pedagogici ed agonistici". Il messaggio emerso dal convegno, spinse a creare un momento di aggregazione per consentire ai giovani e non solo, di acquisire esperienza e la reciproca conoscenza con l'instaurarsi di rapporti di amicizia. Così nel 1996, patrocinato dal Comune di Bellizzi e dalla Provincia di Salerno, nasce il Trofeo Regionale Olimpica, dedicato alla memoria della sig.ra Donata Di Giacomo, scomparsa prematuramente a causa di un tumore. Giusto tramite tra sport e vita è la giornata di solidarietà a favore della ricerca dei vari temi che accompagneranno negli anni la manifestazione. All'edizione del 1997, si vuole subito dare un'immagine nazionale alla manifestazione, con il patrocinio anche della Regione Campania, questo traguardo viene raggiunto. Il 2000 segna la consacrazione della manifestazione, diventando un appuntamento per il judo italiano. Il 2001 il trofeo torna a Bellizzi nel centro sportivo comunale E. Berlinguer. L'anno 2003 ci consente di tagliare un traguardo che solo qualche anno prima era un sogno, il trofeo diventa a carattere internazionale. Merito indiscusso, indispensabile per i successi fin ora conseguiti, è da attribuire alle istituzioni, agli instancabili sponsor che hanno creduto nelle ambizioni degli organizzatori e alla speciale collaborazione della FIJLKAM. Nel 2007 la competizione entra nel circuito Nazionale Federale Trofeo Italia Esordienti. Nel 2014 ancora un salto di qualità, nella riforma delle manifestazioni sul territorio nazionale della FIJLKAM la competizione entra nel circuito del Grand Prix Cadetti, ulteriore riconoscimento del lavoro svolto negli anni. Nel 2015 si svolge la ventesima ed ultima edizione, purtroppo le condizioni economiche del territorio e altri fattori scatenano la sofferta decisione da parte di Armando Angellotti e i suoi collaboratori. Si chiude sicuri di aver fatto il meglio in ventanni, portando tanti atleti che hanno poi spiccato il volo nei massimi livelli. Aver ricordato per lunghi anni la figura di Donata Di Giacomo è stato il volano per coinvolgere le associazioni di volontariato nello sport in questo territorio. Aver svolto per nove anni il premio Luigi Gentilella è stato il trade union tra la politica e lo sport della provincia di Salerno. Aver ricordato con cinque edizioni del premio lo sfortunato atleta Pasquale Ivazzo è stato un momento emozionante per la famiglia, ma anche per tutto il movimento judoistico. Ci concediamo ringraziando le istituzioni finchè hanno potuto, gli instancabili sponsor che hanno creduto in questo progetto e tutti i volontari che negli anni si sono succeduti.