La prossima Legge Finanziaria 2018 potrebbe prevedere l’istituzione delle Società Sportive Dilettantistiche Lucrative. Tali Società Sportive Lucrative
non dovrebbero godere dei benefici fiscali delle ASD di cui alla Legge 398/91, tranne un abbattimento Iva del 10%. (Il tutto in linea con le normative europee in materia); Le Società Sportive Lucrative che saranno previste dalla Legge Finanziaria 2018 perderanno le agevolazioni Fiscali di cui alla Legge 398/91 e art.90 Legge 289/02.
Legge 398/91 e art.90 Legge 289/02.
La Legge di Bilancio 2017 aveva previsto che alle ASD nel regime di cui alla Legge 398/91 e art.90 Legge 289/02 si applichi il limite di euro 400.000 riferito al totale dei proventi (ricavi, sopravvenienze attive e contributi pubblici dell’attività commerciale, sono escluse le plusvalenze) derivanti dall'attività commerciale (fino al 31/12/2016 il limite era di 250.000 euro).
Tale regime agevolato prevede quanto segue:
Determinazione “forfettaria” dell’IVA da versare: Ai fini della determinazione dell’Iva, relativamente ai proventi commerciali, sono applicabili le disposizioni previste dall’art.74, c.6, DPR 633/72, ossia la forfettizzazionedella detrazione pari al 50% dell’Iva a debito relativa alle operazioni imponibili (50% per le prestazioni di sponsorizzazione, 1/3 per le cessioni/concessioni di diritti di ripresa televisiva e di trasmissione radiofoniche).
Determinazione forfettaria del REDDITO imponibile ai fini IRES (e IRAP):
- applicando ai proventi commerciali il coefficiente di redditività del 3%;
- considerando altresì le plusvalenze patrimoniali (interamente tassate).